SCOPO |
|
CARATTERISTICHE |
Tipologia testuale scritta in prima persona in cui chi scrive (mittente) contatta qualcuno (destinatario) per comunicargli qualcosa (oggetto). In relazione allo stile la lettera può essere:
Il linguaggio è formale e adeguato al contesto, contiene formule fisse di cortesia come l'uso del "Lei" e del "Voi" nelle lettere commerciali. Solitamente le lettere si spediscono per posta, piegate e racchiuse in una busta riportante gli indirizzi delle persone interessate, distinte in mittente e destinatario. Spesso hanno forma di lettera anche i telefax e le e-mail, messaggi di posta elettronica più brevi e concisi.
|
collegamenti: | ||||||
Elementi del Lessico | > | l'Aggettivo | > | Alterazioni e Lessicalizzazioni | > | Aggettivi Alterati |
Elementi del Lessico | > | l'Interiezione | > | la Morfologia dell'Interiezione | > | Riconoscere una Interiezione |
Elementi di Stile | > | Tipi di Testo | > | Testi d'Uso | > | Esprimersi |