Il testo poetico, così come accade nella musica, è un testo polisemico. Il lettore ne coglie il messaggio facendo interagire gli elementi di cui si compone.
I suoi elementi sono disposti in tre livelli:
LIVELLI INTRATESTUALI (cioè dentro il testo) |
|
LIVELLO INTRATESTUALE (tra i testi) |
|
LIVELLO EXTRA-TESTUALE (fuori dal testo) |
|
collegamenti: | ||||||
Comunicazione e Linguaggio | > | Lingua e Linguaggio | > | I linguaggi dei gruppi | > | I gerghi |
Elementi di Stile | > | Figure Retoriche Semantiche | > | Metafora | > | Scopo e Caratteristiche |
Elementi di Stile | > | Figure Retoriche Semantiche | > | Sinestesia | > | Scopo e Caratteristiche |
Elementi di Stile | > | Figure Retoriche Semantiche | > | Similitudine | > | Scopo e Caratteristiche |
Elementi di Stile | > | Ritmo e Parole | > | introduzione | > | introduzione |
Elementi di Stile | > | Ritmo e Parole | > | la Poesia | > | introduzione |