Prendi in esame le interiezioni proprie e considera quali sono i principali significati attribuiti ad ognuna di esse:
Ah la usi in contesti diversi per indicare vari sentimenti: rimprovero, desiderio, rabbia, o sorpresa. - Ah, che bello!
Eh è una delle interiezione col maggior numero di significati; la usi per esortare il tuo interlocutore a prendere posizione - Sei d'accordo, eh?, o a rispiegare quanto ha appena detto: - Eh? Come hai detto?
Ih la usi per indicare sorpresa, repulsione e a volte orrore. - Ih, quante storie!
Oh di solito ti serve per esprimere gioia e ammirazione. - Oh, ma non dovevi disturbati! Se lo ripeti "Oh, oh" esprime paura per qualcosa che hai fatto. - Oh, oh, è arrivata la mamma! Ora siamo nei guai!
Boh questa esclamazione la trovi nell'italiano colloquiale, e significa "non lo so" - Chi ha scritto la Divina Commedia? - Boh!!! oppure esprime un rifiuto a prendere posizione. - Boh, non saprei quale scegliere!
To' (scritto anche toh) altra espressione tipica dell'italiano colloquiale, significa "tieni" e la usi per invitare qualcuno a prendere qualcosa o a prenderne conoscenza - To', metti a posto le tue cose!; la puoi usare inoltre per esprimere la tua sorpresa - Toh, chi non muore si rivede!
Neh, molto usato nell'italiano settentrionale, ti serve per indicare che stai attendendo una conferma (neh = nevvero) - Tu vieni con me dal Preside, neh!
collegamenti: | ||||||
Struttura del Periodo | > | Tipi di Principale | > | Dubitative | > | Contenuto Semantico |