L'aggettivo qualificativo:
- Indica una qualità del nome (Esempio: ho comprato un'auto nuova)
- Descrive il nome in modo più accurato (Esempio: ho comprato una potente auto nuova)
- Precisa meglio il pensiero espresso (Esempio: ho comprato una potente auto nuova rossa fiammante)
L'aggettivo qualificativo ha tre gradi:
Positivo:
È la forma neutra dell'aggettivo ed esprime semplicemente una qualità del nome (Esempio: ho assaggiato una frittata saporita)
Comparativo:
Mette a confronto due termini su una qualità posseduta (Esempio: questa frittata è più saporita di quella)
Superlativo:
Esprime una qualità posseduta al massimo livello (Esempio: questa frittata è saporitissima)
collegamenti: | ||||||
Comunicazione e Linguaggio | > | Lingua e Linguaggio | > | Introduzione | > | La Comunicazione e i Codici |
Elementi di Stile | > | Tipi di Testo | > | Testi Letterari | > | Prosa: la descrizione |